Osserviamo l’individuo tenendo in considerazione la sua complessità ed unicità, il suo ruolo attivo nella costruzione dei significati e la varietà dei problemi e bisogni specifici che esso porta.
Privilegiamo un quadro teorico interdisciplinare che permetta una prassi sistematica ed integrata. Molte ricerche in ambito clinico hanno dimostrato che un approccio integrato secondo una prospettiva pluralista, può offrire una risposta alle molteplicità portate dai pazienti.